
Ieri mattina si è concluso lo scavo paleontologico diretto dalla soprintendenza di Siena con la collaborazione dell'università di Firenze e l'accademia valdarnese del Poggio.
Sono stati riportati alla luce il cranio e le difese di un esemplare di mammuth che ha vissuto nel Valdarno oltre 1,5 milioni di anni fà.
Si è trattato di una operazione complessa, soprattutto nela fase conclusiva, quando cioè il pesante fossile doveva essere rialzato da terra.